PREVENTIVO
Provenienza: Fascia tropico-equatoriale
bahia
Nome latino:
Mitragyna ciliata Aubrev. & Pellegr., M. stipulosa O.Ktze.

 

Il Bahia, conosciuto anche come Abura, è un legno tropicale molto resistente, ideale per pavimenti e strutture esterne. Siamo specializzati nella vendita e commercializzazione di legno di Bahia, garantendo un materiale di alta qualità perfetto per progetti che richiedono resistenza e bellezza.

Provenienza
Fascia tropico-equatoriale

Nome latino
Mitragyna ciliata Aubrev. & Pellegr., M. stipulosa O.Ktze.

Areale di vegetazione naturale
Foreste umide della fascia tropico-equatoriale africana, segnatamente del settore occidentale.

Caratteristiche dei fusti
L’albero raggiunge buone dimensioni: altezza sino a 35 metri con diametro a petto d’uomo di 90-120 cm. Il fusto, privo di contrafforti basali, è dritto e con sezioni regolari.

Aspetto e caratteristiche del legno
Il colore generale è roseo grigiastro o bruniccio, alquanto più chiaro nella corona esterna di alburno; nel durame si riscontrano frequentemente delle venature. Nell’interno dei tessuti è presente un contenuto abbastanza elevato di fini granuli minerali.

Peso specifico
Allo stato fresco mediamente 930 kg/m3, dopo normale stagionatura 560 kg/m3.

Struttura istologica
Tessitura fine, fibratura dritta. Ritiro medio.

Caratteristiche meccaniche
Resistenza a compressione assiale mediamente 52 N/mm2, a flessione 95 N/mm2; durezza modesta; il comportamento all’urto è basso.

Modulo di elasticità
9.400 N/mm2

Difetti strutturali ed alterazioni più frequenti
Cavità interne da avanzato decadimento del durame, fessurazioni a stella, macchie giallastre da attacchi fungini, gallerie di insetti.

Durabilità
Scarsa nei confronti degli attacchi sia di funghi che di insetti.

 

Testi tratti da: “Manuale tecnico del legno”, FNALA CNA LEGNOLEGNO, a cura del Prof. Ing. Guglielmo Giordano.

compila il form
Richiedi informazioni

"*" indica i campi obbligatori

Formato interessato*