PREVENTIVO
Provenienza: America del Nord e costa occidentale
hemlock
Nome latino:
Tsuga canadensis Carr.; T. heterophylla Sarg.

L’Hemlock è una conifera apprezzata per la sua resistenza e leggerezza. Perfetta per costruzioni e falegnameria, offriamo vendita e commercializzazione di legno di Hemlock di alta qualità, ideale per chi cerca un legno versatile e facile da lavorare.

Provenienza
America del Nord e costa occidentale

Nome latino
Tsuga canadensis Carr.; T. heterophylla Sarg.

Areale di vegetazione naturale
Per foreste di conifere della zona orientale del Nord America, dal Canada e dai Grandi Laghi dell’Alabama ed alla Georgia; foreste di Conifere del versante occidentale delle Montagne Rocciose, con limitata estensione verso Est nell’Idaho e nel Montana.

Caratteristiche dei fusti
Gli alberi giungono a 28-32 metri di altezza con diametro a petto d’uomo superante anche 1 metro. I fusti mostrano la particolarità di una forte rastremazione.

Aspetto e caratteristiche del legno
Colore generale bruniccio pressoché indifferenziato: sono talvolta presenti delle striature più cupe e delle macchie biancastre.

Peso specifico
Allo stato fresco, mediamente 700 kg/m3; dopo normale stagionatura, 440 kg/m3.

Struttura istologica
Tessitura media, fibratura poco regolare, spesso con netta deviazione elicoidale.

Caratteristiche meccaniche
Resistenza a compressione assiale mediamente 43 N/mm2, a flessione 70 N/mm2; durezza modesta; il comportamento all’urto è basso.

Modulo di elasticità
9.500 N/mm2

Difetti strutturali ed alterazioni più frequenti
Deviazioni della fibratura.

Durabilità
Poco soddisfacente essendo il legno facilmente degradato da attacchi fungini.

 

Testi tratti da: “Manuale tecnico del legno”, FNALA CNA LEGNOLEGNO, a cura del Prof. Ing. Guglielmo Giordano.

compila il form
Richiedi informazioni

"*" indica i campi obbligatori

Formato interessato*