PREVENTIVO
Provenienza: Gabon
sapelli
Nome latino:
Entandrophragma cylindricum Sprague.

Il Sapelli è un legno tropicale molto apprezzato per la sua durezza e il suo colore caldo e uniforme. La nostra offerta di vendita e commercializzazione di legno di Sapelli garantisce legnami di alta qualità, ideali per mobili di pregio, pavimenti e rivestimenti, combinando estetica e resistenza.

Provenienza
Gabon

Nome latino
Entandrophragma cylindricum Sprague

Areale di vegetazione naturale
Foreste umide e contermini savane della fascia tropico-equatoriale che dalla Liberia si estende sino alla Repubblica Centro-africana, al bacino del Congo e all’Angola, con estensione orientale verso l’Uganda.

Caratteristiche dei fusti
L’albero è di notevoli dimensioni potendo raggiungere l’altezza di 50 m. Il fusto è generalmente diritto e regolare con diametro al di sopra dei contrafforti basali, relativamente poco estesi, sino a 2 m. Frequenti le cipollature e forti tensioni interne.

Aspetto e caratteristiche del legno
L’alburno è roseo con tonalità a volte grigiognole, a volte giallastre. Il durame nettamente differenziato è rossiccio da fresco passando poi al rosso bruno con la stagionatura; l’aspetto delle superfici radiali è particolarmente lucido. Allo stato fresco emana un profumo gradevole.

Peso specifico
Allo stato fresco mediamente 900 kg/m3, dopo normale stagionatura 690 kg/m3.

Struttura istologica
Tessitura da fine a media, fibratura raramente diritta, più spesso irregolare e tale da fornire piacevoli figure nelle superfici levigate. Ritiro da moderato a medio.

Caratteristiche meccaniche
Resistenza a compressione assiale mediamente 60 N/mm2, a flessione 140 N/mm2; durezza media. Il comportamento all’urto è basso.

Modulo di elasticità
1.500 N/mm2

Difetti strutturali ed alterazioni più frequenti
Cipollatura e tensioni interne che provocano le minute fratture trasversali caratteristiche del cuore fragile. Viceversa, la irregolarità della fibratura, pur essendo un difetto strutturale, è un pregio sotto il punto di vista estetico per le piacevoli figure a cui può dar luogo.

Durabilità
Scadente per l’alburno, buona per il durame.

 

Testi tratti da: “Manuale tecnico del legno”, FNALA CNA LEGNOLEGNO, a cura del Prof. Ing. Guglielmo Giordano.

compila il form
Richiedi informazioni

"*" indica i campi obbligatori

Formato interessato*