Sapgum

Liquidambar Styraciflua
Il Sapgum, conosciuto anche come Nocino Americano, è un legno versatile e resistente, perfetto per vari utilizzi, dalle costruzioni ai mobili. Grazie alla sua buona lavorabilità, è disponibile per la vendita e la commercializzazione, soddisfacendo le esigenze di falegnamerie e artigiani che cercano un legno di qualità a costi competitivi.
Provenienza
Stati Uniti
Nome latino
Liquidambar Styraciflua
Areale di vegetazione naturale
Foreste umide della parte sud orientale degli Stati Uniti.
Caratteristiche dei fusti
L’albero è di medie o grandi dimensioni potendo raggiungere l’altezza di 30-32 metri con diametro a petto d’uomo sino a 1 metro. Il fusto è dritto e regolare, con chioma inserita in alto. Frequenti tensioni interne.
Aspetto e caratteristiche del legno
L’ampio alburno biancastro è nettamente differenziato dal durame che si presenta di tonalità rosee o rossastre con disperse variegature più cupe. Presenza di secrezioni gommose (dalle quali è derivata la denominazione di Gum).
Peso specifico
Allo stato fresco mediamente 800 Kg/m3; dopo normale stagionatura, di 520 Kg/m3.
Struttura istologica
Tessitura media, fibratura varia.
Caratteristiche meccaniche
Resistenza a compressione assiale mediamente 45 N/mm2, a flessione 85 N/mm2, durezza media, il comportamento all’urto è mediocre.
Modulo di elasticità
11.200 N/mm2
Difetti strutturali ed alterazioni più frequenti
Cuore fragile determinato da forti tensioni interne, irregolarità della fibratura, frequenti macchie da attacchi di funghi cromogeni.
Durabilità
Mediocre. Per l’alburno è sempre indispensabile applicare un adeguato trattamento di impregnazione con antisettici.
Testi tratti da: “Manuale tecnico del legno”, FNALA CNA LEGNOLEGNO, a cura del Prof. Ing. Guglielmo Giordano.
"*" indica i campi obbligatori