PREVENTIVO
Provenienza: Austria
tiglio
Nome latino:
Tilia platyphyllos Scop.; Tilia cordata Mill.

Il Tiglio è una delle essenze più apprezzate per la sua morbidezza e facilità di lavorazione, ideale per sculture e intagli. Offriamo vendita e commercializzazione di legno di Tiglio, garantendo un prodotto di alta qualità per progetti artistici e artigianali.

Provenienza
Austria

Nome latino
Tilia platyphyllos Scop.; Tilia cordata Mill.

Areale di vegetazione naturale
Il tiglio è diffuso praticamente in tutta l’Austria fino ad un’altitudine di 700 m.

Caratteristiche dei fusti
Il tiglio raggiunge in natura i 30 m di altezza, ha un breve tronco privo di rami ed una ampia chioma.

Aspetto e caratteristiche del legno
Il legno a durame non differenziato del tiglio ha colore chiaro e presenta alcune zone verdognole. Ha una lieve lucentezza sericea. I piccoli pori, diffusi in tutto l’anello, sono irriconoscibili ad occhio nudo.

Peso specifico
Allo stato fresco mediamente 780 kg/m3; dopo essicazione, 480 kg/m3.

Struttura istologica
Fibra dritta, tessitura fine e uniforme.

Caratteristiche meccaniche
Resistenza a flessione statica 600 kg/cm², resistenza alla compressione 13 kg/cm².

Modulo di elasticità
80.000 N/cm2

Difetti strutturali ed alterazioni più frequenti
Macchie verdognole e variazioni di colore; vulnerabile a insetti, acari e funghi.

Durabilità
Scarsa.

 

Testi tratti da: “Manuale tecnico del legno”, FNALA CNA LEGNOLEGNO, a cura del Prof. Ing. Guglielmo Giordano.

compila il form
Richiedi informazioni

"*" indica i campi obbligatori

Formato interessato*