PREVENTIVO
Provenienza: Mozambico e Congo
wenge
Nome latino:
Milletia laurentii De Wild., M. stuhlmanni Taub.

Il Wengè è un legno esotico molto apprezzato per la sua durezza e le venature scure. Disponibile per la vendita e commercializzazione, è perfetto per pavimenti e mobili di design, offrendo un’eleganza unica e una durabilità eccezionale.

Provenienza
Mozambico e Congo

Nome latino
Milletia laurentii De Wild., M. stuhlmanni Taub.

Areale di vegetazione naturale
Foresta del Mozambico e del medio Bacino del Congo.

Caratteristiche dei fusti
L’albero è di media altezza: 20-25 m; i contrafforti basali sono estesi ed al di sopra di essi il diametro può arrivare anche a 1,20 m. Il fusto è poco regolare sia come portamento che come sezioni; nel suo interno sono frequenti grosse gallerie di insetti xilofagi.

Aspetto e caratteristiche del legno
L’alburno è biancastro mentre il durame è di color caffelatte con strisce più scure di colore variabile dal rossastro all’olivaceo od al nerastro. Presenti secrezioni gommose e finissime particelle minerali nell’interno delle cellule. Allo stato fresco emano odore gradevole.

Peso specifico
Allo stato fresco mediamente 1.150 kg/m3, dopo normale stagionatura 780 kg/m3.

Struttura istologica
Tessitura grossolana, fibratura irregolare, spesso fortemente intrecciata. Ritiro elevato.

Caratteristiche meccaniche
Resistenza a compressione assiale mediamente 65 N/mm2, a flessione 150 N/mm2; il comportamento all’urto è variabile.

Modulo di elasticità
11.500 N/mm2

Difetti strutturali ed alterazioni più frequenti
Irregolarità di forma dei fusti, forte deviazione della fibratura, abbondanza di finissime particelle minerali.

Durabilità
Da discreta a buona.

 

Testi tratti da: “Manuale tecnico del legno”, FNALA CNA LEGNOLEGNO, a cura del Prof. Ing. Guglielmo Giordano.

compila il form
Richiedi informazioni

"*" indica i campi obbligatori

Formato interessato*